Software per Recupero Dati

I software per il recupero dei dati sono dei particolari programmi informatici che consentono di recuperare qualsiasi tipo di dati digitali, accidentalmente o volutamente cancellati da un hard disk di computer o di un notebook, tablet, cellulare, server, schede di memoria o da altri supporti informatici (pen drive USB, dvd, cd, eccetera).
Questi software sono largamente utilizzati per recuperare dati persi accidentalmente, ma vengono usati anche nelle perizie forensi informatiche per ricercare prove integrali giudiziarie di evidenze digitali.
È noto che la cancellazione di uno o più file da un hard disk o altro supporto multimediale non comporta la definitiva cancellazione e scomparsa dei dati perché la cancellazione non è fisica, a livello hardware, ma viene solo spostata e nascosta l’allocazione dei file eliminati, che vengono solo cancellati sul piano logico.
I software di recupero dati, quindi, sono in grado di recuperare tutte le tracce lasciate dai file cancellati logicamente, ricordando che la cancellazione fisica può avvenire solo per sovrascritture successive dello stesso file con altri dati.
Come funzionano?
Esistono in commercio molte versioni o release di programmi che consentono il recupero dati, anche di livello professionale altamente sofisticati ed in grado di gestire il ripristino delle informazioni cancellate o nascoste, anche nel caso il supporto hardware come l’hard disk o altro device sia stato danneggiato.Tra i tanti software disponibili ci sono quelli specializzati nel recupero dati documentali, di testo ed anche per foto, immagini di alta definizione e filmati.
Il principio di funzionamento che sta alla base di tutti questi programmi si basa sul fatto che quando un file viene cancellato, in realtà viene solo "nascosto" il suo nome, ma i dati e le informazioni digitali in esso contenute restano intatte, almeno per un po' di tempo.
Per capire come i software per recupero dati funzionano, bisogna avere un po’ di dimestichezza e di conoscenze informatiche sulla struttura e la gestione di file e directory, ma il concetto di base è che, in sostanza, cancellare un file a livello di sistema informatico significa rinominare il file cambiando con un carattere speciale la prima lettera del suo nome, rendendolo inaccessibile al programma che l’ha generato.
Il recupero di un file cancellato, quindi, avviene mediante un software capace di accedere direttamente alle directory per procedere alla loro esplorazione, alla ricerca di nomi di file cancellati. Per ogni file trovato il software di recupero metterà in atto algoritmi in grado di controllare lo stato della sua tabella di allocazione F.A.T., per procedere poi al ripristino. Le procedure di recupero file portano però al ripristino del file cancellato intatto solamente nel caso in cui il file eliminato non sia stato già più volte riscritto nel tempo intercorso tra la sua cancellazione ed il recupero con software.
La possibilità quindi di un recupero efficace dei dati contenuti nei file cancellati non dipende solo dalla qualità professionale del software utilizzato, ma anche dalle attività che sono state svolte dopo la sua cancellazione dal sistema operativo.
Campi di utilizzo
I campi di utilizzo sono i più svariati, sia in ambito privato, che pubblico o lavorativo. Usare un computer (pc fisso o portatile) è infatti diventato di uso comune per qualsiasi attività. Può quindi capitare di dover ripristinare dati importanti in vari contesti: si può andare dalla cancellazione accidentale di un file documentale importante (ad esempio una tesi di laurea o i dati di una ricerca), ai documenti di progettazione di prototipi industriali, fino al recente settore della ricerca delle evidenze digitali (digital evidence) o prove digitali in campo forense, investigativo o nelle perizie informatiche, dove è fondamentale mantenere l’integrità dei dati recuperati, per poterli usare come prove in procedimenti penali e/o civili.Hai perso dei dati e li vuoi recuperare?
Axerta Technology mette a tua disposizione un team tecnico in grado di svolgere analisi e recupero dati da qualsiasi tipo di dispositivo: pc, notebook, tablet, server, cellulari, smartphone, dispositivi mobili.Contattaci tramite il numero verde o il modulo contatti per richiedere, senza alcun impegno, maggiori informazioni o un preventivo gratuito.