Quando vengono trasmessi i dati dalle Microspie

Diversi tipi di microspie, diversa tecnologia impegata per trasmettere i dati.
Una microspia può trasmettere i dati a terzi utilizzando differenti tecnologie. Le più semplici e meno costose registrano in locale, pertanto necessitano di essere recuperate per ottenere il contenuto della registrazione. Le più evolute non lasciano tracce e possono essere lasciate sul posto anche al termine del loro uso.Ecco di seguito i principali tipi di trasmissione dei dati audio / video da parte di una microspia.
Registrazione in locale. Sono le microspie di origine cinesi più comuni. Si trovano su ebay e nei negozi online a prezzi inferiori ai 100 €. Con autonomia molto ridotta registrano su SD o memoria interna. Il dispositivo deve essere quindi recuperato e i file scaricati su PC. Tali microspie nonostante siano occultate in oggetti comuni quali orologi o sveglio sono facilmente identificabili poichè la connessione usb o l'alloggiamento della memory sono facilmente visibili ad occhio nudo, tradendo la reale natura dell'oggetto. Le nostre prove inoltre hanno dimostrato che tali dispositivi sono quasi inutilizzabili se non per gioco o in circostanze molto definite, ovvero quando si voglia registrare una situazione su cui si ha il pieno controllo (ad esempio una propria conversazione in ambiente chiuso).
Trasmissione ad altro dispositivo immediata. La microspia non registra su memoria locale, bensì invia i dati via wireless o via gsm/umts/gprs ad altro dispositivo. Il dispositivo ricevente puo essere distante fino a 300 m, ad esempio in un appartamento vicino o in un mezzo esterno al locale in cui è posizionata la microspia. Tali dispositivi in genere sono allacciati ad un'alimentazione elettrica di casa/ufficio o dell'auto in modo da non dover cambiare la batteria. Tali dispositivi possono essere reperiti in commercio nelle versioni più semplici, mentre dispositivi di classe professionale possono costare cifre molto elevate.
Trasmissione ad altro dispositivo con delay (o ad orario impostato). Queste microspie registrano su memoria interna per poi spedire i dati in certi orari (notturni o impostati a seconda della convenienza). Tale funzione non è di effettiva utilità per il terzo non autorizzato, ma permette di renderle maggiormente occultabili verso alcuni dispositivi di rilevazione elettronici.
Trasmissione ad altro dispositivo con ambiente silenzioso. Variante delle precedenti queste microspie inviano i dati dopo un determinato tempo in cui non ci sono rumori o suoni.
Ascolto remoto. Tali microspie, solitamente GSM, permettono di ascoltare i suoni e discorsi che avvengono nelle loro vicinanze solo quando il terzo non autorizzato attiva la connessione (su richiesta). Spesso a tale funzione si accompagna la possibilità che la microspia invii un avviso quando si sentono dei suoni. In commercio si trovano versioni sotto i 100 €, ma la loro funzionalità è pressochè nulla in quanto i software non sono esenti da bug e malfunzionalmenti.